news
23

Facendo seguito a quanto già precedentemente pubblicato, per chiarire alcuni dubbi in merito all’interpretazione della normativa in ambito Motociclistico, abbiamo chiesto delucidazioni al Dipartimento dello Sport. Sotto riportato troverete il testo delle domande e delle risposte ricevute.

Si conferma pertanto che, salvo nuovi aggiornamenti da parte del Governo, ad oggi i piloti in possesso di licenza MOTOASI.IT (sia competitiva che non competitiva) non necessitano di alcun tipo di green pass né per allenarsi né per gareggiare all’aperto presso piste ed impianti certificati Motoasi.it.

La certificazione Verde è invece necessaria per accompagnatori e operatori sportivi, anche volontari, secondo le modalità previste dalla normativa vigente. È necessario inoltre utilizzare la mascherina FFP2.

Per l’organizzazione degli eventi si rimanda pertanto a quanto riportato nelle linee guida rilasciate dal Governo e che sono consultabili a questo link: https://www.sport.governo.it/media/3204/linee-guida-per-lorganizzazione-di-eventi-e-competizioni-sportive-3-gennaio-2022.pdf


Inviato: venerdì 21 gennaio 2022 16:03
A: emergenzacovid sport <emergenzacovid.sport@governo.it>
Oggetto: Re: richiesta in merito a eventi competitivi EPS

La ringrazio.

Potrebbe gentilmente chiarirmi questo punto:

C’è scritto che per accedere a: “palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività sportive sia all’aperto che al chiuso;” Serve il green pass rafforzato ma, “Di contro, non è richiesto il possesso di certificazione verde per la pratica di attività sportive individuali (ovvero non di squadra o di contatto), svolte all’aperto anche presso centri e circoli sportivi.” Non vi è distinzione quindi se per allenarsi o per gareggiare. Semplicemente si parla di accesso.

Quindi in entrambi i casi sembra che sia obbligatorio il green pass rafforzato solo per atleti che accedono a palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività sportive sia all’aperto che al chiuso; 

Ma che di fatto non serva alcun tipo di green pass per atleti che si allenano o gareggiano all’aperto presso i circuiti motociclistici omologati essendo questi assimilabili a centri e circoli sportivi.

Può gentilmente dirmi se sbaglio?

Dott.ssa Loredana Longo

ASI - Settore Motociclismo

Settore Formazione


Pubblicato in: Generale
Invia: E-mail
seguici sulla pagina FaceBook!guarda le fotografie esclusive di INSIDE!partecipa alle gare con Instagram!guarda i video sul canale YouTube!sfoglia il magazine INSIDE on-line!

calendario gare Ridurre

CANELLA - abbigliamento tecnico per motociclisti

BARDAHL

DIRT WHEELS

OAKLEY

PIRELLI - pneumatici per moto

PROGRIP

WS Suspension preparazione e revisione sospensioni off road, stradali, downhill and more

X TECH Sport

OK PUBBLICITÀ - gadgets and more

MyWER - timing system / lap timer

VCI - Vespa Race

MX girls Italia

Baffo acd - videomaker

MXcenter.it - TU sei la differenza