Si comunica che, in seguito all'ordinanza del Ministero della Salute ed alle
circolari emanate dalle Regioni di Veneto, Lombardia e Piemonte, siamo ad
annullare i corsi organizzati dal Settore Motociclismo ASI (MOTOASI.IT),
previsti per il 28.02.2020 ad Adria.
I corsi di Istruttore e Direttore di Gara Motociclismo verranno
riorganizzati appena possibile.
Per quanto riguarda il calendario gare, pur essendo pronti come gli altri
anni ad intraprendere una grande stagione, dipendiamo dall'evolversi della
situazione e dalle disposizioni del Ministero della Salute, delle Regioni e dai Comuni sull’agibilità dei circuiti motociclistici.
Ad oggi le restrizioni arrivano al 29.02.2020, nel momento che verranno prorogate, non avremo la possibilità di disputare nessun tipo di attività.
Vi terremo aggiornati sull'evolversi della situazione.
[Leggi tutto...]
A seguito dei numeri contenuti provenienti dalle licenze dalla Federazione Motociclistica Vallese Svizzera (FMVs), le gare di campionato svizzero verranno accorpate a gare già MOTOASI.IT come da calendario.
Elenco variazioni al calendario Piemonte-Lombardia:
- 01 MARZO - TROFEO MOTOASI MX1-MX2-MINI + CAMPIONATO MOTOASI VALAISAN SWISSE A VERCELLI.
- 05 APRILE - TROFEO MOTOASI MX1-MX2-MINI+ CAMPIONATO VALAISAN SWISSE + CAMPIONATO OVER 50 ESORDIENTI A ORBASSANO.
- 24 MAGGIO - CAMPIONATO MOTOASI YOUNG - MINICROSS - OVER 40 + CAMPIONATO VALAISAN SWISSE A CASALE.
- 28 GIUGNO - CAMPIONATO MOTOASI YOUNG - MINICROSS - OVER 40 + CAMPIONATO VALAISAN SWISSE A ARMENO.
- 25 OTTOBRE - CAMPIONATO MOTOASI YOUNG - MINICROSS - OVER 40 + CAMPIONATO VALAISAN SWISSE A VILLAFRANCA.
- 01 NOVEMBRE - TROFEO MOTOASI MX1-MX2-MINI + CAMPIONATO VALAISAN SWISSE + CAMPIONATO OVER 50 SPORT-GOLD A TROFARELLO.
Scarica il calendario aggiornato dalla sezione "Attività Regionali - Piemonte-Lombardia".
[Leggi tutto...]
Si terranno il giorno 28 febbraio presso Adria International Raceway, i corsi di formazione Direttori di Gara e Istruttori base di MOTOASI.IT. Le candidature devono pervenire entro e non oltre il giorno 20 febbraio.
Il programma di formazione sarà articolato e andrà ad approfondire i diversi argomenti legali e organizzativi per ottenere una visione globale e completa delle competenze distintive delle figure che MOTOASI.IT andrà a formare per la stagione prossima.
Argomenti Corso Direttore di Gara:
1) Introduzione alla direzione di gara motociclistica
a. Cos’è la direzione di gara
b. Diritti e doveri del direttore
c. Commissione direzione gara
d. Standard per il corretto svolgimento della gara
2) Approfondimento regolamenti
a. Regolamenti delle varie specialità Motoasi.it
b. Come deve essere applicato e interpretato il regolamento
c. Svolgimento del Briefing
d. Penalità
3) Aspetti legali civili e penali
a. La burocrazia delle gare
b. Responsabilità del Direttore
c. Gestione dell’area di gara e del pubblico
d. Leggi sulla responsabilità civile (ex 990)
4) Gestione del personale di percorso, sanitario e organizzativo
a. Valutazione e assegnazione delle postazioni
b. Comunicazione e coordinamento
c. Segreteria
d. Personale sanitario
5) Psicologia dello sport
a. Rapporto direzione – atleta
b. Gestire rabbia e adrenalina
c. Lucidità nelle situazioni difficili
6) Conclusioni
7) Esame finale
Al candidato Direttore di Gara verrà chiesta l’esperienza pregressa nella organizzazione di eventi e gestione delle attività. Qualora non presentasse tali caratteristiche, il candidato potrà comunque partecipare la corso, ma il tesserino tecnico di Direttore di Gara verrà rilasciato solo dopo un periodo di affiancamento documentato nel corso della stagione sportiva 2020
Argomenti Corso Istruttore:
1) Introduzione alla istruzione sportiva motociclistica
a. Cosa vuol dire essere istruttore
b. Come organizzare il calendario delle attività
c. Dove organizzare le attività
2) Preparazione atletica
a. Dove svolgere le attività di preparazione fisica al motociclismo
b. Esercizi per la palestra
c. Esercizi di attivazione fisica
d. Alimentazione
3) Processi di formazione dell’atleta
a. Da dove iniziare
b. Quando è il momento di cambiare livello
c. Cosa deve comunicare l’atleta al tecnico
4) Psicologia dello sport
a. Rapporto con l’atleta
b. Rapporto con i genitori dell’atleta
c. Motivazione dell’atleta
5) Conclusioni
6) Esame finale
Al candidato Istruttore verrà richiesto il Curriculum Sportivo documentato. Pertanto potranno avere accesso alla formazione solo i piloti o ex piloti che dimostrino la propria esperienza pregressa nelle competizioni.
Il costo della giornata è di € 270,00 inclusivo di welcome coffe, pranzo e tesserino tecnico.
Motoasi.it contribuisce con € 100,00 all’iscrizione di tutti i candidati (Direttore e Istruttore) che operano tramite le Associazioni o Società affiliate direttamente al settore, riducendo così la quota di iscrizione a € 170,00.
Per inserire la propria candidatura è richiesta la compilazione dei seguenti moduli on-line:
Prenotazione Corso Direttore di Gara MOTOASI.IT
Prenotazione Corso Istruttori MOTOASI.IT
[Leggi tutto...]
Elenco variazioni al calendario Piemonte-Lombardia:
- 01 MARZO - AGGIUNTO "ENDURANCE MX1-MX2-QUAD" A VARZI.
- 05 APRILE INVECE DI 13 APRILE - CAMBIO DATA "FETTUCCIATO QUAD - EPOCA - SIDECAR - INTERREG. MX2" STESSO TRACCIATO S. AMBROGIO.
- 07 GIUGNO E 04 OTTOBRE - AGGIUNTO "TROFEO 1000 DOLLARI - MX1-MX2-MINI-FEMMINILE-85-65" A CHIGNOLO*.
* CATEGORIE:
ESORDIENTI-SPORT-EXPERT-MASTER-FEMMINILE (CILINDRATA LIBERA) -85-65.
PREMIAZIONE DI GIORNATA CON COPPE FINO AL 5°.
[Leggi tutto...]